Regia di Armando Marcolongo La storia è ambientata negli anni 1930-1935 durante il regime fascista. In un paese della provincia veneta degli anni trenta si aspetta l’arrivo di un ispettore…
Regia di Armando Marcolongo POEMA EPICO MISTERIOSO DI ORDINARIA FOLLIA GUERRIERA SCRITTO DURANTE LA NOTTE DOPO UNA LUSSURIOSA MANGIATA DI MASENETE, IN UN PROLOGO E DUE TEMPI COMICI. Siamo nell'anno…
Regia di Monica Minotto Il sindaco di un paesino della campagna veneta…un viaggio oltreoceano per trovare l’amico d’infanzia che ha fatto fortuna in Argentina…una seduttiva entraineuse che beve “alla russa”…un…
Regia di Angelo Renier In un paesino veneto degli anni ’50 convivono tre generazioni al femminile, nonna, madre e figlia che giornalmente si confrontano e si scontrano con le loro…
Regia di Armando Marcolongo La vicenda si svolge a Venezia nel periodo di Carnevale. Gaudenzio Peternéla, primo nonzolo, (sacrestano) di S. Bortolomio, vuol far sposare la figlia Mercedes (Cede) con…
Regia di Armando Marcolongo Siamo in una ridente località dell’immediato entroterra veneziano, Sior Lunardo vuole sposare sua figlia Lucietta e combina il matrimonio con l’amico Maurizio, vedovo, che ha un…
Regia di Armando Marcolongo I Due Dialoghi di Angelo Beolco detto il Ruzante proseguono il “progetto Ruzante di Teatrotergola", iniziato con la Betia sotto la guida del mai dimenticato Lele…
Regia di Pierangelo Rossi Bepi Cornetti è a caccia di un titolo nobiliare; usa i soldi del fratello Dionisio, zoticone ma generoso, le grazie della nipote e della figliola, una…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy