Trama
In una cittadina della provincia italiana, una palazzina con appartamenti signorili nel centro; un salotto, un caminetto acceso …Gilberto, informatore scientifico, da poco in pensione, si annoia abituato a girare per Ospedali, Case di Cura e Studi Medici con il suo lavoro. La moglie una affermata imprenditrice. Luca e Dario sono gli amici di “merende” di Gilberto, uno Primario affermato nella Clinica della città e l’altro consulente, vedovo ma con la passione per le … auto da corsa? No, per le belle donne! E qui cosa c’entra Alina, chi è colei? Come entra nella storia … a voi scoprirlo in questa simpatica situation comedy!

Note di regia
Dopo aver collaborato per oltre due anni a fianco del compianto maestro e regista ruzantiano Gabriele “Lele” Fanti, come aiuto regista nell’allestimento di Betia, che mi ha “lasciato” come eredità e che tante soddisfazioni ha dato e sta dando alla mia Compagnia e a me personalmente, mi è stato proposto di allestire questo nuovo spettacolo.
Affrontare qualcosa di moderno e attuale uscendo dal 1500 era una situazione psicologicamente difficile ma stuzzicante. Gli attori hanno spinto a realizzare questo spettacolo perché ci credevano e perché li stimolava uscire dal repertorio classico veneto della nostra produzione. Vi sono momenti divertenti, ironici e commoventi, ispirandomi (umilmente) alla classica commedia all’italiana di Mario Monicelli, dove le figure femminili esaltano la scena.
La scenografia è volutamente in bianco e nero, con alcuni allestimenti color arancio, che richiamano certe situazioni che si andranno a creare, identificando i due personaggi femminili. Ho cercato inoltre di creare un ambiente che richiamasse un set cinematografico o una fiction per rendere più reale la situazione.
A voi pubblico giudicare … e a noi la speranza di avervi regalato un po’ di POLVERE MAGICA del TEATRO

Personaggi ed interpreti
Gilberto / Angelo Renier
Roberta / Roberta Cavinato
Luca / Pierangelo Rossi
Dario / Armando Marcolongo
Alina / Ketty Bonetto
Staff
Enrico Macario / Scene
Piero Milanese / Light e Sound
Franca Maggiolo / Direttore di scena
Iustina (Loredana) Butacu / Consulenza linguistica
Franca Maggiolo / Mirka Milanese / Make Up
Paolo Dalla Libera / Pierluigi Marini / Riprese Video
Francesco Marcolongo / Mauro Milanese / Marco Mazzucato / Service